I volti della RICERCA
IL PROGETTO
SHARPER è il progetto per la Notte Europea dei Ricercatori coordinato da Psiquadro in 16 città italiane.
L’acronimo SHARPER significa SHAring Researchers’ Passion for Engaging Responsiveness e sintetizza l’obiettivo principale del progetto: creare occasioni di coinvolgimento del pubblico per far conoscere il lavoro dei ricercatori e il suo impatto sociale. Anche nel 2021 SHARPER porta l’attenzione verso il rapporto tra ricercatori e le sfide dei Sustainable Development Goals. All’indomani della crisi globale innescata dalla pandemia, emerge con sempre maggiore evidenza il ruolo dei ricercatori come mediatori consapevoli tra le comunità di cittadini e le sfide imposte dalla contemporaneità, tradotte dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in prospettive per il futuro: Approfondire la riflessione sugli SDG rappresenta anche l’occasione per proiettare il progetto nell’orizzonte temporale a lungo termine dell’Agenda 2050.
SHARPER
LE CITTÀ
Ancona, Camerino, Cagliari, Catania, Genova, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Pavia, Palermo, Perugia, Sassari, Terni, Torino, Trento, Trieste
Seguici
PARTNER
INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Università degli Studi di Cagliari
Università degli Studi di Catania
Università Politecnica delle Marche
Università degli Studi di Perugia
Università degli Studi di Palermo
Università degli Studi di Torino
MUSE – Museo della Scienza
Laboratorio Immaginario Scientifico
Observa



Scopri tutti i PROGETTI NAZIONALI

I progetti sono finanziati dalla Commissione Europea - Azioni Marie Skłodowska-Curie - H2020-MSCA-NIGHT-2020