I volti della RICERCA
IL PROGETTO
SHARPER 2020 è il progetto per la Notte Europea dei Ricercatori coordinato da Psiquadro in dodici città italiane.
L’acronimo SHARPER – SHAring Researchers’ Passion for Evolving Responsibilities – sintetizza l’obbiettivo principale del progetto: creare occasioni di coinvolgimento del pubblico per far conoscere il lavoro dei ricercatori e il suo impatto sociale. In particolare, nel 2020 SHARPER proporrà attività che legano le azioni della ricerca ai Sustainable Development Goals, aiutando il pubblico a scoprire il ruolo fondamentale dei ricercatori come attori fondamentali nel disegnare il futuro insieme ai cittadini. Le attività proposte spaziano da laboratori aperti ai talk show, fino a spettacoli di piazza dedicati alla scienza e alla tecnologia e alla ricerca in senso più ampio.
SHARPER
LE CITTÀ
Ancona, Cagliari, Catania, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Pavia, Palermo, Perugia, Terni, Torino, Trieste
Seguici
PARTNER
Psiquadro
INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Università degli Studi di Cagliari
Università degli Studi di Catania
Università Politecnica delle Marche
Università degli Studi di Perugia
Università degli Studi di Palermo
Università degli Studi di Torino
Laboratorio Immaginario Scientifico
Observa



Scopri tutti i PROGETTI NAZIONALI
-
SHARPER
-
SOCIETYnext
-
SUPERSCIENCEME

Il progetto SHARPER è finanziato dalla Commissione Europea – Azioni Marie Skłodowska-Curie – H2020-MSCA-NIGHT-2020 – G.A. 955345