I volti della RICERCA
IL PROGETTO
SOCIETYnext – Beyond the Horizon è il progetto ideato per l’anno 2020 dai ricercatori di CINECA, Università di Bologna, CNR, INFN, INAF, INGV con ComunicaMente.
Il titolo vuole dare il senso di uno sguardo che va oltre l’orizzonte, oltre le difficoltà del periodo che stiamo attraversando.
Il nuovo progetto, coordinato da CINECA, si focalizza, infatti, sulle soluzioni che la ricerca può fornire per rispondere ai 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile individuati nell’Agenda 2030 adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e condivisa a livello globale.
SOCIETYnext si propone di raccontare queste sfide dal punto di vista dei ricercatori che contribuiscono con il loro lavoro a sviluppare strategie e strumenti per raggiungere questi ambiziosi obiettivi.
In questo anno difficile, le attività che solitamente portano in Via Zamboni a Bologna e nelle città sede dei campus centinaia di postazioni dalle quali i ricercatori illustrano il loro lavoro, si terranno tutte ON LINE su una piattaforma realizzata ad hoc per ospitare laboratori interattivi, esperimenti in diretta, spazi per il confronto a tu per tu con i ricercatori e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca. Il 27 novembre la piattaforma sarà accessibile dal sito nottedeiricercatori-society.eu.
Gli eventi della Notte del 27 novembre sono anticipate, come ormai tradizione, da numerosi appuntamenti che accompagnano alla data a partire dal mese di settembre.
SOCIETYnext
Beyond the Horizon
LE CITTÀ
Bologna, Cesena, Forlì e Predappio, Ravenna, Rimini
Seguici
PARTNER
CINECA – Consorzio Interuniversitario – Dipartimento di Supercalcolo
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – Area della Ricerca di Bologna
ComunicaMente
INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica, INAF-OAS INAF-IRA
INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Sezione di Bologna e CNAF
INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Sezione di Bologna



Scopri tutti i PROGETTI NAZIONALI
-
SHARPER
-
SOCIETYnext
-
SUPERSCIENCEME

Il progetto SOCIETYnext è finanziato dalla Commissione Europea – Azioni Marie Skłodowska-Curie – H2020-MSCA-NIGHT-2020 – G.A. 954949