I volti della RICERCA
IL PROGETTO
SuperScienceMe, il supereroe della Notte dei Ricercatori che dal 2014 celebra la scienza in Calabria, è pronto a valicare i confini regionali per raggiungere il territorio lucano e mostrare, ancora una volta e ad un pubblico più vasto, il modo in cui la ricerca interagisce con il vivere umano. È pronto a mostrare l’avventura dell’uomo nella scienza perché ha più esperienza, perché si è EVOLUTO.
La storia che racconterà quest’anno SuperScienceMe è quella dell’evoluzione nella scienza partendo dalla Preistoria.
SuperScienceMe – REsearch is your R-Evolution è, infatti, il nuovo titolo della Notte dei Ricercatori di Università della Calabria, Università Magna Graecia, Università Mediterranea, CNR, Regione Calabria e Università della Basilicata.
Attraverso una piattaforma digitale, SuperScienceMe offrirà al pubblico, con ampie ma targettizzate iniziative per kid, junior e family, un viaggio che condurrà nei laboratori, nei musei, nei luoghi di avanguardia tecnologica. La piattaforma conterrà i video di tutte queste esperienze e trasmetterà, altresì, la diretta delle attività scientifico-culturali del palinsesto del 27 novembre che prevede l’intervento di noti scienziati del panorama internazionale.
Il tutto articolato e posizionato nelle varie ere della storia umana, dalla Preistoria al Futuro.
Basta solo salire a bordo della macchina del tempo di SuperScienceMe, allacciare le cinture, scegliere dove, anzi “quando” voler andare e … buon viaggio!
SUPERSCIENCEME
REsearch is your
R-Evolution
SUPERSCIENCEME
REsearch is your
R-Evolution
LE CITTÀ
Catanzaro, Cosenza, Lamezia Terme, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Rende
Seguici
PARTNER
Università della Calabria
Università Magna Graecia
Università Mediterranea
Università della Basilicata
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Regione Calabria



Scopri tutti i PROGETTI NAZIONALI
-
SHARPER
-
SOCIETYnext
-
SUPERSCIENCEME

Il progetto SuperScienceMe è finanziato dalla Commissione Europea – Azioni Marie Skłodowska-Curie – H2020-MSCA-NIGHT-2020 – G.A. 955435